- ANA Sezione Valdostana

Vai ai contenuti

Menu principale:

Archivio Fotografio
AL BREUIL  PER RICORDARE LA LEGGENDA  DEL BATTAGLIONE CERVINO
Ogni anno, la prima domenica di luglio, sotto lo sguardo severo del più nobile scoglio d’Europa, si svolge una cerimonia di grande intensità emotiva, resa questa volta ancor più palpabile dal silenzio che avvolgeva lo sparuto gruppo di officianti. Sul prato che circonda la Chiesetta che Antonio Maquignaz fece costruire, si sono ritrovati i rappresentanti delle Associazioni e delle Istituzioni deputate a rendere gli Onori Ufficiali alla Memoria di tanti Alpini caduti sul Trebescines, nella steppa ucraina, nei lager sovietici. Le norme vigenti in merito alla situazione sanitaria italiana hanno richiesto ancora una cerimonia sobria, senza quella partecipazione di vessilli, bandiere e gagliardetti che avrebbero dato un segno tangibile alla Riconoscenza e al Rispetto che tutti noi dobbiamo a quegli Alpini speciali, ragazzi preparati alla guerra di montagna, gente audace, coraggiosa, infaticabile, animata dal più profondo senso del dovere e da un fortissimo legame di gruppo. Ma nei cuori dei presenti tutti questi sentimenti erano ugualmente forti, alimentati dalla fierezza di essere di fronte ad una Memoria storica di straordinaria valenza morale ed umana. Il Battaglione Cervino infatti fu l’Unico ad essere decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare. La Sezione Valdostana era presente con il Presidente Carlo Bionaz che scortava il Vessillo affidato all’Alfiere Gianmario Trussardi; il  Capo Gruppo di Valtournenche  Luca Vallet e l’Assessore all’Ambiente e Sport Chantal Vuillermoz rappresentavano l’Amministrazione Comunale; il Colonnello Giovanni Santo , Comandante Territoriale e rappresentante del Comando Truppe Alpine; il Tenente Colonnello Rocco Ruscio, Presidente Nazionale Alpini Paracadutisti; il Capitano Lorenzo Monti; i Generali a riposo Giuseppe Pistono ed Antonio Vizzi; il Maresciallo Pier Paolo Cossu .                       
Onore al Battaglione Cervino
 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu