Vai ai contenuti

ANA Sezione Valdostana

Salta menù
Salta menù





Gli “Occhi di Tolentino”
La “nebbia schifa” di un Alpino in partenza dopo il turno di servizio.

Ripe San Ginesio ringrazia gli Alpini e i bambini valdostani
La missione natalizia della PC Sezionale ANA ha fatto breccia nei cuori dei Marchigiani.

I giovani Alpini a lezione di solidarietà
L’incontro tra i militari del Centro Addestramento Alpino e l’ANA.

ANA e Centro Addestramento Alpino: collaborazione piena
L’Unità di Protezione Civile ANA Valdostana al lavoro nel parco del Castello Gen. Cantore.

Workshop 2017: una giornata bellissima
Indimenticabile l’attività alla Saint-Roch con la Protezione Civile ANA e AIAS.

Anche la Protezione Civile degli Alpini al Vertical Fenis 2017
La Squadra Alpinistica al completo e un mezzo 4x4 per sul tracciato K2.

Ponte Università: il regalo delle Penne Nere Valdostane alla città di Treviso
Riaperto questa mattina al termine della ristrutturazione il ponte in legno.

Gli Alpini fanno arrampicare i bimbi di Fenis
La squadra Alpinistica della PC ANA nel “Progetto Sport” dell’Asilo di Fenis.

La Protezione Civile ANA Valdostana incanta i bimbi di Dronero
Una caccia al tesoro tecnologica per 180 “bocia” dai 6 ai 12 anni.

Con gli Alpini, anche le case possono muoversi!
Terminate le operazioni di smontaggio per il trasferimento dello chalet a Fenis.

Terzo Plotone Camerieri… Comandi!
Il valore prezioso dell’amicizia e dell’Alpinità.

Unità Cinofile ANA: il grazie a Vigili del Fuoco e SAV
La prima esercitazione specifica con i professionisti di VVF e SAV.

Gontero: “I nostri ragazzi sono eccezionali”
E tra quei “ragazzi” anche l’Unità di Protezione Civile Valdostana.

Gianni Gontero al vertice della Protezione Civile ANA Nazionale
L’incarico di Addetto Stampa Nazionale della PC ANA a Stefano Meroni.

Ritrovarsi dopo 50 anni grazie alla Protezione Civile ANA
Cose possibili solo nella Grande Famiglia Alpina.

“Dono Day 2017”: Protezione Civile ANA VdA Presente!
Anche una rappresentanza della PC ANA Valdostana alla manifestazione di Chatillon.

L’alveo del Vetan messo in sicurezza dalla Protezione Civile degli Alpini
Il Coordinatore Grange: “Questo significa fare prevenzione!”.

L’uso di idrovora e MAP illustrato dagli Alpini
A Fenis il Corso Regionale di Protezione Civile sull’uso delle attrezzature.

Protezione Civile: il traguardo di Luis Viérin
80 candeline, tutte da soffiare!
Torna ai contenuti