Vai ai contenuti

ANA Sezione Valdostana

Salta menù
Salta menù
Quando l'edicola diventa una fucina d'arte

Esercitazione Regionale La Thuile 2016

Gli Alpini in “Prima Linea”

 

23 volontari dell’Associazione Nazionale Alpini, 2 dell’Associazione Nazionale Carabinieri, 6 di “Les Copains de secourse de La Thuile”, 9 del Gruppo Sommozzatori della Valle d’Aosta, 2 di Psicologi per i Popoli, 4 dell’Unità di Soccorso e Ricerca di Courmayeur, 8 dell’Associazione Colontari del Soccorso di Valpelline e 8 di Valle d’Aosta Motorsport: questi i numeri dell’esercitazione che si è svolta nella giornata di sabato 30 aprile 2016 a La Thuile che ha coinvolto la componente “Volontariato” del Sistema Regionale di Protezione Civile.

E questi numeri, ancora una volta, danno la dimensione della partecipazione e dell’impegno dei volontari dell’Unità Sezionale Valdostana dell’ANA, come sempre guidati dal coordinatore sezionale, Lorenzo Grange e dal suo vice, Vitaliano Barberio, che a La Thuile era anche supervisore di tutti e 5 i cantieri aperti.

62 volontari, impegnati con decine di mezzi su 5 cantieri forestali per mettere in sicurezza alcuni alberi di alto fusto e per ripulire scarpate e l’alveo della Dora.

Una colonna di mezzi e di personale che ha mosso di buon mattino dall’Aeroporto “Corrado Gex” di Aosta e che, arrivata sul posto, dopo il briefing iniziale si è ripartita nei vari cantieri e ha concluso la sua opera nel pomeriggio, appena prima che il meteo si mettesse al brutto, peggioramento peraltro previsto con precisione dall’Ufficio Meteo Regionale.

Ringrazio la Protezione Civile e tutto il gruppo che è stato a La Thuile a lavorare questa giornata – ha commentato il Sindaco di La Thuile, Mathieu FerrarisUn grazie, soprattutto, da parte di tutta la comunità di La Thuile e di tutta l’Amministrazione Comunale, A tutti i volontari e a coloro che hanno “dato una mano”, senza dimenticare i cantonieri comunali che hanno dato una mano per far sì che fosse possibile gestire questo prezioso intervento”.

 

Torna ai contenuti